TOPSCAPE 50

GREEN SUSTAINABILITY

Le zone industriali del Nord Est italiano sono tristemente simili: stabilimenti in successione, grandi spazi asfaltati e una vegetazione scarsa o inesistente, una costante che non si modifica neanche quando ci troviamo sulle sponde del Garda vicino a Desenzano. Qui il Gruppo industriale Fiorentini da qualche anno ha intrapreso un programma di corporate wellbeing che ha investito anche la rifunzionalizzazione degli spazi esterni del cui progetto è stato incaricato lo studio Patrizia Pozzi. La proposta che ne emerge è un giardino aziendale che, a dispetto delle modeste dimensioni, immerge la struttura produttiva in una vegetazione morbida e in costante prossimità. Un’osmosi continua e benefica sia per chi vi lavora sia per chi dall’esterno ne percepisce la nuova contestualizzazione.

articoli correlati

IŁAWA FOREST

Fragile nella sua collocazione residuale, una foresta subatlantica di cinque ettari,...

LABORATORIO DOSSENA

Dossena, situato nel comprensorio orobico tra la Val Brembana e la Val Serina, ha...

PARADERO HOTEL

Siamo lungo il Tropico del Cancro, nella vasta penisola messicana della Baja California,...

OLBIA WATERFRONT

Ora Olbia ha il suo lungomare. Il nuovo waterfront che costeggia piazza Crispi e...

TAVOR PARK

Realizzato nel cuore di un complesso abitativo risalente agli anni settanta a Kiryat...

MAGALLANES PARK

A firma di Guillermo Vázquez Consuegra, il progetto del Magallanes River Park a Siviglia...

ZUIDPOLDER PARK

Il progetto di trasformazione dello Zuidpolder, nel Sud dell’Olanda, interessa uno degli...