TOPSCAPE 50

CAPITASPRING

Con oltre 80.000 piante che ricostruiscono l’habitat di una foresta tropicale e lungo un percorso a spirale che raggiunge i 285 metri, CapitaSpring è il secondo grattacielo biofilico più alto di Singapore. In adesione all’ambizione di “Città Giardino”, che già sul finire degli anni ’60 Singapore lanciava per il suo futuro, il progetto, ancorandosi a un filo conduttore che pone al centro il rapporto tra natura e cultura, sale in un crescendo fino alla vetta dove un giardino pensile, come una vera fattoria urbana, è dedicato alla produzione agricola a km0. Una “transizione senza soluzione di continuità tra il paesaggio e la città”, come dichiarano CRA – Carlo Ratti Associati e BIG – Bjarke Ingels Group.

articoli correlati

GATHERING PLACE PARK

Il Gathering Place Park, parco pubblico realizzato con finanziamenti interamente privati...

BEALE STREET LANDING

Il punto d’incontro fra il più potente fiume del mondo e la casa del blues porta la...

LES PROMENADES

Nell’ambito del progetto Reims Grand Centre, la riqualificazione delle Promenades...