TOPSCAPE 49

PARCO BADEN POWELL

Parte di un progetto di rigenerazione urbana più ampio che si propone di ricucire, dal punto di vista infrastrutturale e relazionale, porzioni di città periferiche, il Parco Baden Powell nel quartiere di Celadina a Bergamo offre un luogo accogliente e aggregativo dove tutti possono sentirsi a proprio agio. Voluto dell’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con il team di progetto di Proludic Italia, il nuovo playground racchiude, nelle stimolanti proposte di gioco, l’articolazione di usi e funzioni dedicate alle diverse abilità fino allo sviluppo di sistemi di CAA “Comunicazione Aumentativa Alternativa”.

articoli correlati

GIARDINO FORTUNY

Dietro a una fabbrica di mattoni rossi, all’ombra del Molino Stucky, un giardino...

CEMETERY EXTENSION

L’ampliamento del cimitero di guerra di Loenen nei Paesi Bassi introduce un tema...

PARC SIMONE VEIL

Una concatenazione di giardini e cortili chiusi, ritagliati nel patrimonio storico della...

DARLING SQUARE

La complessa riconversione del porto commerciale dismesso di Darling Harbour a Sydney ha...

EDA U. GERSTACKER GROVE

A firma di STOSS Landscape Urbanism, Eda U. Gerstacker Grove esemplifica come uno spazio...

MIYASHITA PARK

Miyashita Park, struttura che oggi unisce funzioni commerciali, ricettive e ricreative,...

XUHUI RUNWAY PARK

La trasformazione degli aeroporti in disuso in nuovi parchi urbani è un tema di grande...

BUDAPEST SOUTH GATE SIDE

Nell’ambito del piano “Budapest 2030”, che definisce la strategia di sostenibilità per...

BELVEDERE WILSON

I giardini botanici sono luoghi ideati e costruiti dall’uomo in cui coesistono scopo...

TEL DOR NATIONAL PARK

Il Parco Nazionale di Tel Dor si estende per oltre 70 ettari in un paesaggio quasi...