TOPSCAPE 49

AL FAY PARK

Con il progetto per Al Fay Park, SLA ha trasformato una sterile distesa di sabbia in una lussureggiante oasi urbana nel centro di Abu Dhabi. Attraverso un gesto progettuale deciso, lo studio danese ha invertito la tendenza che negli ultimi decenni ha visto le città emiratensi rinnovare la propria immagine a discapito di habitat di pregio. Tramite la rievocazione di una natura autoctona, l’intervento ha tradotto l’obiettivo di conservazione della biodiversità in strumento progettuale in grado di fornire numerosi vantaggi sul piano ambientale e sociale.

articoli correlati

WATERFALL PARK

Un paesaggio drammatico definito da un canyon di 182 metri a caduta d’acqua:...

GIARDINO FORTUNY

Dietro a una fabbrica di mattoni rossi, all’ombra del Molino Stucky, un giardino...

CEMETERY EXTENSION

L’ampliamento del cimitero di guerra di Loenen nei Paesi Bassi introduce un tema...

PARC SIMONE VEIL

Una concatenazione di giardini e cortili chiusi, ritagliati nel patrimonio storico della...

DARLING SQUARE

La complessa riconversione del porto commerciale dismesso di Darling Harbour a Sydney ha...

EDA U. GERSTACKER GROVE

A firma di STOSS Landscape Urbanism, Eda U. Gerstacker Grove esemplifica come uno spazio...

MIYASHITA PARK

Miyashita Park, struttura che oggi unisce funzioni commerciali, ricettive e ricreative,...

XUHUI RUNWAY PARK

La trasformazione degli aeroporti in disuso in nuovi parchi urbani è un tema di grande...

BUDAPEST SOUTH GATE SIDE

Nell’ambito del piano “Budapest 2030”, che definisce la strategia di sostenibilità per...

BELVEDERE WILSON

I giardini botanici sono luoghi ideati e costruiti dall’uomo in cui coesistono scopo...