TOPSCAPE 48

PIAZZA FORO BOARIO

Per decenni fulcro di vita attiva, l’area del mercato cittadino di Cuneo, successivamente trasferito, ha lasciato per qualche tempo nella piazza dell’ex Foro Boario lunghi silenzi che hanno accompagnato questi luoghi divenuti avulsi, tangenti e quasi estranei alla città, facendo evaporare quella identità testimone di una cultura contadina fortemente radicata. Isolarchitetti, attraverso una nuova trama, disegna e misura lo spazio riprogettandone non solo l’aspetto formale ma una seconda vita, dove nuove forme e molteplici funzioni si innestano nelle tracce della storia per restituire qualità al rinnovato progetto di vita urbana.

articoli correlati

FURLA HEADQUARTERS

Furla Progetto Italia è il nome dei nuovi headquarters che il noto brand italiano ha...

PANORAMIC TERRACE&PATH

Spesso le infrastrutture di valorizzazione paesaggistica finalizzate sia allo sviluppo...

LA NATURA NUDA

Comprendere il suolo interpretandone ogni intenzione, segno o traccia costituisce una...

WALDKLINIKEN EISENBERG

Che la natura e la sua fruizione siano parte integrante di un processo di guarigione è...

THE BOWLINE

La risposta della Scozia alla New York Highline è stata presentata a Bowling Harbour nel...

THE RING

Il progetto degli spazi aperti del centro commerciale The Ring a Chongqing in Cina,...

DALE HODGES PARK

Dale Hodges Park a Calgary, in Canada, è un eccellente esempio di NBS – Nature-Based...

THE FOREST PATH

Morte e natura, binomio poetico che fa riflettere su dove finisca una e inizi l’altra....