TOPSCAPE 48

KIEV: RESPUBLIKA

Questo progetto, pervenuto alla nostra redazione nel gennaio di quest’anno e candidato al Premio EcoTechGreen, per la prima volta ci ha messo di fronte a una realtà che non avremmo mai immaginato di dover affrontare. Sappiamo che i progettisti dello Studio Archimatika sono al sicuro e che questo lembo di città, a oggi, non è stato coinvolto dai bombardamenti della guerra in corso. La giuria di EcoTechGreen Award ha voluto assegnare un Premio Speciale a questo intervento per “la qualità del progetto realizzato e per il valore simbolico che questo riconoscimento vuole rappresentare nel sottolineare quanto il progetto del paesaggio sia una piattaforma comune nello sviluppo e nella crescita delle comunità nell’intero pianeta senza distinzione di credo, etnia o appartenenza, per un messaggio di pace, affinché questi luoghi possano essere preservati dalle atrocità della guerra in corso”.

articoli correlati

FURLA HEADQUARTERS

Furla Progetto Italia è il nome dei nuovi headquarters che il noto brand italiano ha...

PANORAMIC TERRACE&PATH

Spesso le infrastrutture di valorizzazione paesaggistica finalizzate sia allo sviluppo...

LA NATURA NUDA

Comprendere il suolo interpretandone ogni intenzione, segno o traccia costituisce una...

WALDKLINIKEN EISENBERG

Che la natura e la sua fruizione siano parte integrante di un processo di guarigione è...

THE BOWLINE

La risposta della Scozia alla New York Highline è stata presentata a Bowling Harbour nel...

THE RING

Il progetto degli spazi aperti del centro commerciale The Ring a Chongqing in Cina,...

DALE HODGES PARK

Dale Hodges Park a Calgary, in Canada, è un eccellente esempio di NBS – Nature-Based...