STADIUM PARK&CHEVRON PARKLAND

Ai margini di Perth, un’area di 41 ettari caratterizzata da degrado ambientale e da instabilità idrogeologica ritrova, grazie al progetto di HASSELL Studio, una nuova e vitale identità. Trasformando le sfide poste dalle condizioni iniziali in opportunità, la soluzione converte un sito privo di attrattiva in uno spazio dinamico e multifunzionale. Riallacciandosi alle tradizioni aborigene australiane, il progetto celebra la cultura del popolo Whadjuk, integrando valori identitari ed ecologici con l’offerta di molteplici possibilità ricreative.

articoli correlati

THE LIVING CHAPEL

Luogo simbolo ispirato alle parole dell’Enciclica Laudato Si’, la Living Chapel è un...

ALBANIAN CARPET

Albanian Carpet è il progetto simbolico con cui lo studio Casanova+Hernandez restituisce...

MACROLOTTO ZERO

MacroLotto Zero a Prato è un ampio progetto di riqualificazione urbana parte di “P.I.U....

BLUE GREEN ROOF

Frutto di un progetto di ricerca, Blue Green Roof – BGR è un nuovo tipo di verde pensile...

LA PISTA500

La Pista500, presentata da Stellantis nell’ambito del programma “Planting the seeds of...

RIMINI ‘SCAPE

Il progetto, parte del Piano di Salvaguardia della Balneazione (PSBO), nasce con...

PADIGLIONE ITALIA

Dopo avere annunciato lo scorso anno il progetto del Padiglione Italia per Expo 2020...

PARCO DELLA MEMORIA

Il memoriale dedicato alle 309 vittime del terremoto del 2009, recentemente inaugurato a...