REGIUM WATERFRONT

Il progetto di riqualificazione “Regium Waterfront” di Reggio Calabria è certamente una delle operazioni urbanistiche più importanti del Mezzogiorno, un’opera virtuosa di ricucitura della città con il suo mare, una connessione non solo fisica ma prima di tutto sociale e culturale. Il masterplan ideato a Londra nel 2009 porta la firma di Zaha Hadid Architects, la cui cifra stilistica appare evidente nel bianco resinato che pervade l’atmosfera. Se pur l’ambizioso piano è stato nel corso degli oltre 12 anni rivisto, resta comunque per la città la riconquista di un lungomare che riconnette in un disegno unitario la costa con un unico fronte-mare urbano che va da Catona a Bocale.

articoli correlati

THE LIVING CHAPEL

Luogo simbolo ispirato alle parole dell’Enciclica Laudato Si’, la Living Chapel è un...

ALBANIAN CARPET

Albanian Carpet è il progetto simbolico con cui lo studio Casanova+Hernandez restituisce...

MACROLOTTO ZERO

MacroLotto Zero a Prato è un ampio progetto di riqualificazione urbana parte di “P.I.U....

BLUE GREEN ROOF

Frutto di un progetto di ricerca, Blue Green Roof – BGR è un nuovo tipo di verde pensile...

LA PISTA500

La Pista500, presentata da Stellantis nell’ambito del programma “Planting the seeds of...

RIMINI ‘SCAPE

Il progetto, parte del Piano di Salvaguardia della Balneazione (PSBO), nasce con...

PADIGLIONE ITALIA

Dopo avere annunciato lo scorso anno il progetto del Padiglione Italia per Expo 2020...

PARCO DELLA MEMORIA

Il memoriale dedicato alle 309 vittime del terremoto del 2009, recentemente inaugurato a...