PERLITE ITALIANA: SOSTENIBILI PER NATURA

Il nostro viaggio tra le realtà produttive italiane che, all’insegna della transizione ecologica, hanno avviato interessanti processi di rinnovamento raggiunge un’azienda con radici lontane che, sin dal 1951, è attiva nell’ambito dell’edilizia, dell’agricoltura e, oggi, anche dell’Architettura del Paesaggio, Perlite Italiana. Stefano Bombino, Responsabile Tecnico Edilizia e Ambiente, ci racconta tutto il percorso dell’azienda che, attraverso evoluzioni di prodotto e nuove applicazioni, non ha mai tradito la sua vocazione naturale, scegliendo come base di partenza una roccia vulcanica come la perlite di cui ha studiato tutte le possibili applicazioni.

articoli correlati

ANGELINI HEADQUARTER

Il complesso dei nuovi headquarters del Gruppo Angelini è l’esito di un concorso...

FAMILY HOTEL AMARIN

All’interno del caratteristico paesaggio istriano occidentale, animato dalle rigide...

OOIJEN-WANSSUM

Le esondazioni causate da improprie pianificazioni e gestioni del paesaggio lungo i...

OCT OH BAY RETAIL PARK

A firma di Laguarda.Low Architects, l’OCT OH BAY Retail Park, realizzato nel distretto...

REGIUM WATERFRONT

Il progetto di riqualificazione “Regium Waterfront” di Reggio Calabria è certamente una...