MacroLotto Zero a Prato è un ampio progetto di riqualificazione urbana parte di “P.I.U. Prato” che, a cura del Comune, rivitalizza il tessuto urbano di una porzione di “città fabbrica”, territorio fortemente sfruttato a fini abitativi e produttivi, senza spazi o servizi pubblici. Tra gli interventi previsti dal Piano vi è il playground, un progetto che coniuga un approccio di riuso al rispetto della struttura consolidata e della complessa essenza del territorio, trasformando in risorse i caratteri e i limiti ambientali e planimetrici esistenti. Con l’obiettivo di convertire uno spazio anonimo e isolato in un nuovo punto di riferimento urbano, univocamente riconoscibile nei suoi tratti artistici e architettonici, in grado di stimolare un senso di comunità e di appartenenza nella popolazione, l’intervento crea nel nuovo paesaggio un luogo di aggregazione sociale e libera espressione.
MACROLOTTO ZERO
articoli correlati
WHEN&WHERE
News, eventi e premi da tutto il mondo • Prize: 11° Biennale di Architettura del...
WORK IN PROGRESS
Landscape Architecture: nuovi progetti in corso • Vicenza: Il Parco della Pace • Milano:...
BRETTSPIEL
In Brettspiel, nel centro di Bochum, come in un gigantesco shanghai, i bastoncini...
BAMBINOPOLI
Inaugurato a Caltagirone lo scorso luglio, Bambinopoli è un Rainbow Playground...
PARQUE INCLUSIVO EL LAUREL
Crescere giocando: è questo l’obiettivo che lo studio Jiménez y Bazán Arquitectos S.L.P....
PARCO DELLA COSTITUZIONE
Da area marginale incolta a parco pubblico che connette tessuto urbano e campagna...
LACUSTRINE ART
La Lacustrine Installation di Cologny, a firma di ADAo architectes Sàrl, s’inserisce nel...
LEIPZIGER STRASSE
Nell’ambito dell’Urban Development Concept Berlin 2030, la strategia messa in atto dalla...
JARDÍN CIUDADANO
Jardín Ciudadano ha origine da un conflitto locale e da un ripensamento. Nell’ottobre...