TOPSCAPE 44

RAMPINYA LIFT

I sistemi ettometrici rappresentano una soluzione per il trasporto pubblico che a breve raggio si rivela particolarmente adatta nell’ambito di progetti paesaggistici, dove il superamento di ostacoli orografici è molto complesso. Rientrano in questa categoria una serie di dispositivi come marciapiedi o scale mobili, funicolari, people mover monoratoia o i più diffusi ascensori sia inclinati che verticali. È questo il caso del Rampinya Lift che, nel quartiere omonimo di Sallent ai margini della vasta area metropolitana di Barcellona, risolve il dislivello di oltre 17 metri che ha da sempre contraddistinto la distanza tra il lungofiume e il tessuto urbano circostante.

articoli correlati

IL LIBRO DI VETTA

Da sempre, le Dolomiti hanno un ruolo centrale nel destino e nello sviluppo della...

CAMP ZERO

Nel cuore della Valle d’Ayas, vicino a Champoluc in Valle d’Aosta, lo studio Bladidea...

TRAMA URBANA

Il rinnovamento di una piazza a Bergamo restituisce intensità e centralità a uno degli...

DEMONSTRATION AREA

Sian è il punto più orientale della Via della Seta, un territorio che, con più di...

ANVERSA WATERPLAN

L’origine e lo sviluppo di Anversa, in Belgio, una delle città storiche e portuali più...

BALLERUP BOULEVARD

Inserito nel quadro di una tendenza europea che vede la strada recuperare il suo...

STREFA KULTURI

Come molte città della Slesia, la storia di Katowice è strettamente legata ai temi...

PENGBU CENTRAL COMMONS

A Hangzhou, il Pengbu Central Commons a firma di PLAT Studio è l’infrastruttura verde...

THE SPHERES

In contraddizione evidente tra le dure politiche del lavoro e le più avanzate...