I sistemi ettometrici rappresentano una soluzione per il trasporto pubblico che a breve raggio si rivela particolarmente adatta nell’ambito di progetti paesaggistici, dove il superamento di ostacoli orografici è molto complesso. Rientrano in questa categoria una serie di dispositivi come marciapiedi o scale mobili, funicolari, people mover monoratoia o i più diffusi ascensori sia inclinati che verticali. È questo il caso del Rampinya Lift che, nel quartiere omonimo di Sallent ai margini della vasta area metropolitana di Barcellona, risolve il dislivello di oltre 17 metri che ha da sempre contraddistinto la distanza tra il lungofiume e il tessuto urbano circostante.
IL LIBRO DI VETTA
Da sempre, le Dolomiti hanno un ruolo centrale nel destino e nello sviluppo della...