SPASSKY BASTION & CHURCH SQUARE

Dopo quasi trecento anni dalla realizzazione del Bastione Spassky a Kiev, l’area circostante si trasforma, rispondendo così al confronto che si era inevitabilmente generato nel tempo tra sacro e profano, vuoto e pieno, luogo di culto e parco. L’antica chiesa del Salvatore di Berestove, con l’annessa area degli scavi archeologici, e la zona turistica del bastione della fortezza Pechersk, diventano sintesi tra natura e architettura, entrando a far parte, come un giardino concluso, di un sistema cittadino più ampio. Con questo progetto a firma di AER viene consegnato alla comunità un nuovo paesaggio, addolcito, addomesticato, urbanizzato ma soprattutto da vivere nella quotidianità.

articoli correlati

LE CORDON BLEU

Considerato tra i più grandi di Parigi, l’ortogiardino della sede parigina di Le Cordon...

FLOWER GARDEN

Sulle colline al confine tra Umbria e Toscana, Memoscape firma la rivisitazione di un...

MANDARIN ORIENTAL

Patrizia Pozzi firma il progetto del paesaggio del Mandarin Oriental, resort esclusivo...

DOPO LE CAVE

Le cave di marmo di Arzo, un tempo fulcro dell’economia locale, grazie al Patriziato di...

VALGA SQUARE

Valga, città estone al confine con la Lettonia, forma insieme a Valka un unico centro...

HYGGE LIFE

Due innovativi progetti europei sviluppano la mobilità sostenibile donando nuovi spazi e...

PASTORALE ACCADEMICA

Nella riflessione contemporanea che la pandemia ha senza dubbio sollecitato circa il...

VIENNA NORTH HOSPITAL

A qualche anno dal completamento del coloratissimo Monte Laa Central Park, Martha...

KURPARK XANTEN

Il nuovo parco di Xanten celebra nella sua realizzazione l’ultima tappa di un percorso...