ST. REGIS HOTEL

Nel cuore di Venezia, a due passi da Piazza San Marco, lo studio Il Nature di Alexandre Grivko firma per l’Hotel St. Regis un accogliente sistema di “giardini da camera”. Con un tratto distintivo inconfondibile che sembra domare la natura per condurla con padronanza entro forme ardite, il progetto restituisce l’atmosfera del giardino romantico dentro l’evocazione del giardino all’italiana, gioca con la storia e con l’arte, si cela e si scopre verso il Canal Grande, incorniciando le viste prospettiche su Venezia tra fioriture nobili e profumi raffinati, dagli osmanti all’agapanto, dalle rose cremisi alle camelie.

articoli correlati

JARDIN NOUVEAU

@Dario Fusaro Di cosa sia stata Varese in epoca liberty restano poche narrazioni, eppure...

PAESTUM GARDEN

Foto @Ferruccio Carassale A Paestum nel Cilento, in un tessuto ricco di antiche...

THE LIVING CHAPEL

Alle pendici del Gianicolo, nella cornice dell’Orto Botanico di Roma, un tempo giardino...

HANG OUT

I luoghi dedicati al consumo vivono oggi una forte competizione con il mondo virtuale...

CLOUD PLAYGROUND

Il nuovo playground progettato da Carve per il Marmara Forum di Istanbul introduce nella...

LE VOYAGE À NANTES

Inauguriamo in questo numero una nuova rubrica dedicata al progetto del paesaggio come...

JARDIN EXTRAORDINAIRE

Vista dal cielo Nantes somiglia a una grande stella formata dai corridoi verdi che...

FOREST TOWER

TOPSCAPE ritorna a occuparsi, dopo qualche tempo, dei Tree Top Walks, i percorsi sospesi...

GREEN ROOF

Un intervento dalle forme organiche, profondamente integrato al sito che l’accoglie, per...

KÖ-BOGEN II

Otto chilometri di siepi con 30.000 piante di carpino per la copertura verde più grande...