HI-TECH GREEN CITIES

C’è un’estrema necessità, in questi tempi, di dar senso alle parole restituendo valore e concretezza al mondo che ci circonda, di ritornare o andare, semmai non ci fossimo mai stati, al cuore dei pensieri e delle scelte e di definire per importanza le priorità strategiche, di assumerci responsabilità. Così, paradossalmente, mentre siamo invitati a coprirci il volto con necessarie mascherine, la storia ci chiama a esporci. Il progetto del paesaggio in questo numero sembra gettare il cuore oltre l’ostacolo: sono progetti coraggiosi quelli che presentiamo, che rivendicano, si adattano, si fanno concavi e convessi accogliendo, integrando e proponendo, che fondono tecnologie digitali e virtuosismi botanici. A dimostrazione, semmai ce ne fosse ancora bisogno, del fatto che il progetto di architettura del paesaggio “occorre” per trovare soluzioni per un luogo che, come il paesaggio, è principalmente territorio di conflitti, dove convergono interessi, obiettivi, finalità, esigenze spesso in contrasto e che lì chiedono di trovare soluzioni e punti di equilibrio.

articoli correlati

JARDIN NOUVEAU

@Dario Fusaro Di cosa sia stata Varese in epoca liberty restano poche narrazioni, eppure...

PAESTUM GARDEN

Foto @Ferruccio Carassale A Paestum nel Cilento, in un tessuto ricco di antiche...

THE LIVING CHAPEL

Alle pendici del Gianicolo, nella cornice dell’Orto Botanico di Roma, un tempo giardino...

ST. REGIS HOTEL

Nel cuore di Venezia, a due passi da Piazza San Marco, lo studio Il Nature di Alexandre...

HANG OUT

I luoghi dedicati al consumo vivono oggi una forte competizione con il mondo virtuale...

CLOUD PLAYGROUND

Il nuovo playground progettato da Carve per il Marmara Forum di Istanbul introduce nella...

LE VOYAGE À NANTES

Inauguriamo in questo numero una nuova rubrica dedicata al progetto del paesaggio come...

JARDIN EXTRAORDINAIRE

Vista dal cielo Nantes somiglia a una grande stella formata dai corridoi verdi che...

FOREST TOWER

TOPSCAPE ritorna a occuparsi, dopo qualche tempo, dei Tree Top Walks, i percorsi sospesi...

GREEN ROOF

Un intervento dalle forme organiche, profondamente integrato al sito che l’accoglie, per...