DENSE+GREEN CITIES

ARCHITETTURA COME ECOSISTEMA URBANO

Lo sviluppo del verde urbano attraversa, in questo momento, le grandi questioni del nostro tempo sovrapponendo alle conoscenze scientifiche le applicazioni economiche. Quantificare il valore economico dei servizi ecosistemici ottenendone il riconoscimento, costituisce a livello generale un sostanziale cambio di paradigma, per un bene la cui costruzione e gestione è da sempre stata considerata un puro costo per la collettività. Basti pensare che il Comitato per il capitale naturale (istituito in Italia dalla L.221/2015, presieduto dal Ministro dell’Ambiente) stimava, nel Rapporto 2017, in 338 miliardi di euro il valore complessivo dei servizi ecosistemici forniti dal capitale naturale, inquadrando quindi anche il verde urbano tra gli asset naturali strategici per il paese. In questa prospettiva la ricerca “Dense+Green Cities: Architecture as Urban Ecosystem” qui presentata da Thomas Schröpfer offre un contributo importante nella dimostrazione di come anche l’inserimento di soluzioni tecnologiche di natura, applicate agli edifici, siano in grado di produrre un nuovo ecosistema urbano capace di fornire quei servizi ecosistemici che concorrono alla valutazione economica del capitale naturale.

articoli correlati

KÖ-BOGEN II

Otto chilometri di siepi con 30.000 piante di carpino per la copertura verde più grande...

AZATLYK SQUARE

La nuova piazza Azatlyk a Naberezhnye Chelny, città russa dai trascorsi industriali, è...

ALMERE 2022

Ad Almere, città dell’area metropolitana di Amsterdam, si svolgerà nel 2022 la settima...

EUROFLORA 2021

Euroflora è la storica mostra-spettacolo riconosciuta nel 1966 dall’AIPH – Association...

IL PARCO DEL MARE

Attestato tra la città e la spiaggia, il Parco del Mare di Rimini è l’ampio progetto di...

5.12 WENCHUAN EARTHQUAKE

Come una grande “crepa” che apre il suolo, il memoriale 5.12 Wenchuan Earthquake ricorda...

CENTRAL PARK

Progetto di Mosbach Paysagistes, Philippe Rahm Architects, Ricky Liu & Associates...

PERSONAGGI: CARLO RATTI

Foto © Sara Magni GREENE SCHOOL DI WEST PALM BEACH Carlo Ratti, architetto e ingegnere,...

GREEN NEW DEAL

In Europa, per la prima volta, una legge vincolante per tutti i paesi UE ha sancito il...

HI-TECH GREEN CITIES

C’è un’estrema necessità, in questi tempi, di dar senso alle parole restituendo valore e...