COMMUNITY GARDEN

Il giardino come memoria, in una storia esemplare fatta di eroi del quotidiano e di piccoli grandi gesti, a volte capaci di cambiare il destino dei luoghi. È questo il caso dello spazio verde che nel centro di Cagliari viene realizzato come donazione alla collettività da parte di un singolo cittadino, in ricordo della madre che proprio lì amava passeggiare con il nipotino. Un percorso inedito per un “loving memory” che sfidando regolamenti e norme restituisce alla città un piccolo quanto prezioso giardino urbano.

articoli correlati

PAESTUM GARDEN

Foto @Ferruccio Carassale A Paestum nel Cilento, in un tessuto ricco di antiche...

THE LIVING CHAPEL

Alle pendici del Gianicolo, nella cornice dell’Orto Botanico di Roma, un tempo giardino...

ST. REGIS HOTEL

Nel cuore di Venezia, a due passi da Piazza San Marco, lo studio Il Nature di Alexandre...

HANG OUT

I luoghi dedicati al consumo vivono oggi una forte competizione con il mondo virtuale...

CLOUD PLAYGROUND

Il nuovo playground progettato da Carve per il Marmara Forum di Istanbul introduce nella...

LE VOYAGE À NANTES

Inauguriamo in questo numero una nuova rubrica dedicata al progetto del paesaggio come...

JARDIN EXTRAORDINAIRE

Vista dal cielo Nantes somiglia a una grande stella formata dai corridoi verdi che...

FOREST TOWER

TOPSCAPE ritorna a occuparsi, dopo qualche tempo, dei Tree Top Walks, i percorsi sospesi...

GREEN ROOF

Un intervento dalle forme organiche, profondamente integrato al sito che l’accoglie, per...

KÖ-BOGEN II

Otto chilometri di siepi con 30.000 piante di carpino per la copertura verde più grande...