Il nuovo playground progettato da Carve per il Marmara Forum di Istanbul introduce nella dimensione dello spazio ludico le qualità ineffabili, eppure determinanti, dei valori atmosferici del paesaggio, trasformando la luce, i colori, la mutevolezza del cielo sul Bosforo in elementi essenziali di un caleidoscopio che invita all’esplorazione e all’immaginazione. Macro-oggetti come sculture abitabili compongono un paesaggio inatteso, in cui l’esuberanza pop si fa sensibile e dialoga con le geografie immateriali.
JARDIN NOUVEAU
@Dario Fusaro Di cosa sia stata Varese in epoca liberty restano poche narrazioni, eppure...