COUNTRYSIDE THE FUTURE

Rem Koolhaas, l’architetto che ha messo New York e la città al centro del pensiero architettonico dando vita a quello che nel tempo è stato il Manhattanismo, ora con una svolta radicale sposta il suo punto di attenzione alla “campagna”. Era il 1978 quando poco prima della pubblicazione di “Delirious New York”, per la prima volta il Guggenheim mostrava con l’esposizione “The Sparkling Metropolis” l’intero arsenale immaginario dei fondatori di OMA, Rem Koolhaas, Madelon Vriesendorp, Elia e Zoe Zenghelis (Zaha Hadid sarebbe arrivata più tardi). Nello stesso spazio e con un cambio drastico, ha aperto il mese scorso “Countryside, The Future” il lavoro di ricerca durato cinque anni, con il quale Koolhaas e il think tank di OMA, guidato da Samir Bantal, direttore di AMO, esplorano il cambiamento radicale nei territori non urbani del mondo, dimostrando come la nostra attuale forma di vita urbana ha reso necessaria l’organizzazione, l’astrazione e l’automazione della campagna su una scala senza precedenti. Abbiamo raggiunto in questi giorni lo studio OMA e Samir Bantal di AMO per conoscere direttamente la genesi e gli esiti della ricerca.

articoli correlati

ESPACE 67

Mezzo chilometro di opportunità che collega due elementi simbolici di quello che oggi...

ANDREW GRANT

Andrew Grant, fondatore e direttore di Grant Associates, tra i più noti studi inglesi di...

HUDSON YARDS

“Un modello per il futuro delle città, questo nuovo quartiere non solo ha cambiato il...

THE BIG U

In risposta alle devastazioni causate dall’uragano Sandy, nel 2013 l’allora presidente...

CREEK PLAY

Per Dubai Creek Harbour, il nuovo distretto di Dubai realizzato in vista...

PUBLIC REALM

Il progetto degli spazi aperti di Expo Dubai è stato da poco completato ed è anch’esso...

PADIGLIONE ITALIA

Proprio in questi giorni il Comitato Esecutivo del Bureau International des Expositions...