Una radura nella foresta che incontra il limite della città. Questo è il luogo nel quale si colloca l’area ludico/sportiva di Charlottenlund Activity Park, in Norvegia. Inserita nella magica atmosfera dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte in estate, è l’esito del progetto di bonifica e recupero di un’area di palude prossima al tessuto urbano di Tromsø. Qui il risultato dimostra ancora una volta come l’architettura del paesaggio attraverso la programmazione, l’ubicazione strategica, il processo partecipativo integrato e le alte ambizioni progettuali possa produrre spazi che, favorendo l’interazione, sostengono gli obiettivi di inclusività di genere e di abilità nell’ambito della più ampia tutela della salute pubblica.
CHEMIN DE CARRIÈRES
PORTES BONHEUR, Le chemin des carrières non è un progetto chiuso, definito e lineare; al...