CHARLOTTENLUND ACTIVITY PARK

Una radura nella foresta che incontra il limite della città. Questo è il luogo nel quale si colloca l’area ludico/sportiva di Charlottenlund Activity Park, in Norvegia. Inserita nella magica atmosfera dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte in estate, è l’esito del progetto di bonifica e recupero di un’area di palude prossima al tessuto urbano di Tromsø. Qui il risultato dimostra ancora una volta come l’architettura del paesaggio attraverso la programmazione, l’ubicazione strategica, il processo partecipativo integrato e le alte ambizioni progettuali possa produrre spazi che, favorendo l’interazione, sostengono gli obiettivi di inclusività di genere e di abilità nell’ambito della più ampia tutela della salute pubblica.

articoli correlati

CHEMIN DE CARRIÈRES

PORTES BONHEUR, Le chemin des carrières non è un progetto chiuso, definito e lineare; al...

CIMITERO DI CAMPAGNA

I cimiteri di campagna sono luoghi di paesaggio e di pace spirituale che sembrano ormai...

CANALICCHIO DI SOTTO

Un impercettibile taglio come una palpebra si schiude sotto la collina a Montalcino...

FILODIVINO

Una nuova grande sfida, progettare e costruire una cantina adibita a produzione,...

PARCO EX MACEVI

Un’area dismessa da quasi 30 anni, all’interno del centro storico della città di...

COURT SIMONNE-MATHIEU

Se lo stadio Roland-Garros costituisce un’icona per il mondo del tennis, le vicine...

SUND NATURE PARK

Concepito come nuovo campus universitario cittadino, il SUND Nature Park di Nørrebro a...

VANKE GOLDEN RIVERSIDE

Vanke Golden Riverside è il parco a servizio di un complesso residenziale nella città di...

ESPACE 67

Mezzo chilometro di opportunità che collega due elementi simbolici di quello che oggi...