ANDREW GRANT

Andrew Grant, fondatore e direttore di Grant Associates, tra i più noti studi inglesi di Architettura del Paesaggio, si racconta in questa intervista che ripercorre l’evoluzione del suo approccio progettuale rispetto alle grandi sfide ambientali del nostro tempo. Nondimeno, riconnettere le persone al mondo naturale è la missione alla base della pratica che questo paesaggista ha cercato di concretizzare in tutti i suoi progetti, offrendo straordinari risultati: dall’Earth Center di Doncaster all’opera che lo ha reso internazionalmente famoso, Gardens by the Bay, Flower Dome e Cloud Forest, da Forest Immagination di Bath sino all’importante UK Landscape Architects Declare Climate & Biodiversity Emergency di cui Grant è uno dei promotori.

articoli correlati

THE GDORA BRIDGE

Il ponte come metafora della vita, come passaggio e scoperta di una nuova dimensione...

CHEMIN DE CARRIÈRES

PORTES BONHEUR, Le chemin des carrières non è un progetto chiuso, definito e lineare; al...

CIMITERO DI CAMPAGNA

I cimiteri di campagna sono luoghi di paesaggio e di pace spirituale che sembrano ormai...

CANALICCHIO DI SOTTO

Un impercettibile taglio come una palpebra si schiude sotto la collina a Montalcino...

FILODIVINO

Una nuova grande sfida, progettare e costruire una cantina adibita a produzione,...

PARCO EX MACEVI

Un’area dismessa da quasi 30 anni, all’interno del centro storico della città di...

COURT SIMONNE-MATHIEU

Se lo stadio Roland-Garros costituisce un’icona per il mondo del tennis, le vicine...

SUND NATURE PARK

Concepito come nuovo campus universitario cittadino, il SUND Nature Park di Nørrebro a...

VANKE GOLDEN RIVERSIDE

Vanke Golden Riverside è il parco a servizio di un complesso residenziale nella città di...