VIVAI GUAGNO: GIOVANI RADICI

La produzione vivaistica rappresenta un fiore all’occhiello delle eccellenze italiane. Le aziende produttrici del nostro paese, infatti, sono le prime al mondo in questo comparto sia per quantità ma soprattutto per qualità. Se da un canto anche questo settore deve affrontare le sfide della crisi economica e della globalizzazione, guarda al suo futuro riponendo una straordinaria fiducia nell’importante ricambio generazionale che, oggi, investe la gran parte delle aziende presenti sul mercato. È un mestiere complesso, che vede affiancate alla grande competenza una indiscutibile passione tramandata di generazione in generazione spesso per pratica quotidiana, desiderio di conoscenza e impegno. È questo il caso dei Vivai Guagno che oggi presenta la sua nuova giovane generazione che vede al timone due giovani: Gloria e Riccardo Guagno. Li abbiamo raggiunti per farci raccontare la loro straordinaria storia.

articoli correlati

MONASTERO DI SILOE

Nel paesaggio mistico e solenne della valle dell’Ombrone in Toscana, il nuovo complesso...

LAGHI NABI

Con l’obiettivo di superare e trascendere la cronaca del degrado trasformandola in una...

KARLOVAC MUSEUM

Un approccio multidisciplinare contemporaneo e spiccatamente tecnologico, caratterizzato...

ÉCOLE AIMÉE CÉSAIRE

Con un territorio di 337 ettari, l’Île de Nantes da circa 20 anni rappresenta senza...

HOUSING LANDSCAPE

L’approccio innovativo al progetto di paesaggio vive una stagione certamente molt...

THE GARDEN AT 120

Nelle dense metropoli contemporanee, la ricerca di nuove superfici da destinare a spazi...

NICE GREEN TRAMWAY

Le infrastrutture viarie urbane, in particolar modo quelle tramviarie, possono...