THE GARDEN AT 120

Nelle dense metropoli contemporanee, la ricerca di nuove superfici da destinare a spazi aperti sta dando origine a una progressiva mutazione dell’ambiente urbano, giocata su forme sempre più inventive di integrazione tra natura e città. A offrire fertile terreno di sperimentazione sono senza dubbio gli spazi ad alta quota: le coperture degli edifici stanno assumendo le forme di articolati parchi urbani, che integrano benefici ecologici e qualità estetica amplificata dalla loro capacità di proporre una sorprendente esperienza quotidiana della città. The Garden at 120, sospeso tra i grattacieli della City a 15 piani di altezza, è un esempio di questa nuova tipologia di verde pensile. Progettato sul coronamento di One Fen Court e affacciato su Fenchurch Avenue, il piccolo parco pubblico offre, nel colto riferimento alla storia del giardino inglese, un condensato di natura reinterpretato in chiave contemporanea da Latz+Partner.

articoli correlati

MEXICANA PARK

Situato al margine occidentale di Città del Messico ed esteso per circa 30 ettari, il...

FERTILI INTERSEZIONI

La città è un milione di cose che spesso contrastano tra loro, poco coerenti con la...

IL MOMENTO È ARRIVATO!

“L’Anno verde che verrà” è un claim che sentiamo spesso, ma che a usarlo siano le...