PERSONAGGI: MICHEL DESVIGNE

Architetto paesaggista di fama internazionale, Michel Desvigne è noto per il suo approccio rigoroso e contemporaneo al progetto del paesaggio. Un saper fare e una competenza che trae origine, oltre che dall’esperienza maturata in più di trent’anni di attività, anche dalle solide radici che, negli anni ’80, trovavano terreno fertile in quella straordinaria scuola di paesaggio che è stata l’École de Versailles diretta allora da Michel Corajoud e oggi da lui presieduta. Docente stabile alla Harvard Graduate School of Design di Boston, oltre a numerose collaborazioni con le più importanti università internazionali, è presidente dell’ENSP di Versailles e membro della Commissione Nazionale Francese per l’UNESCO. Molti i riconoscimenti nel corso della sua carriera dal Grand Prix de l’Urbanisme al Prix Europeén de l’Aménagement de l’Espace Public Urbain come numerosi sono i paesi e i progetti a cui sta lavorando. Nel corso di questa intervista ripercorre, con il tratto distintivo che lo caratterizza, la professione e il futuro dell’architetto del paesaggio, sottolineando ancora una volta il ruolo determinante che questa figura professionale può assumere grazie alle sue conoscenze nel coordinamento delle grandi trasformazioni territoriali a favore di un risultato capace di garantire obiettivi di lungo periodo. Nell’intervista, inoltre, su un tema molto attuale come quello della forestazione urbana, anticipa gli esiti puntuali di un lavoro di ricerca connesso allo sviluppo di questi sistemi, nel quadro della mitigazione dei cambiamenti climatici.

articoli correlati

PIAZZA SAN PAOLO

Luogo simbolo per la città di Pisa, la piazza San Paolo a Ripa d’Arno è stata...

MONASTERO DI SILOE

Nel paesaggio mistico e solenne della valle dell’Ombrone in Toscana, il nuovo complesso...

LAGHI NABI

Con l’obiettivo di superare e trascendere la cronaca del degrado trasformandola in una...

KARLOVAC MUSEUM

Un approccio multidisciplinare contemporaneo e spiccatamente tecnologico, caratterizzato...

ÉCOLE AIMÉE CÉSAIRE

Con un territorio di 337 ettari, l’Île de Nantes da circa 20 anni rappresenta senza...

HOUSING LANDSCAPE

L’approccio innovativo al progetto di paesaggio vive una stagione certamente molt...

THE GARDEN AT 120

Nelle dense metropoli contemporanee, la ricerca di nuove superfici da destinare a spazi...