Un complesso termale in larga parte ipogeo, in Slovenia, sovrastato da grandi superfici a verde tecnologico: un concept basato su aspetti come mitigazione ambientale, qualità paesaggistica e mimesi, per l’ottenimento di un intervento rispettoso delle preesistenze ma che al contempo rappresenta un fattore di sviluppo per la piccola città di Podčetrtek. A opera dello Studio Enota, un progetto strutturalmente ardito e dalle forme contemporanee, guidato da obiettivi come ricerca compositiva, sperimentazione spaziale, cura del dettaglio, qualità cromatica e ricercatezza materica.
CAULFIELD LEVEL CROSSING
Oggi il progetto di landscape urbanism ci invita a riflessioni più articolate prendendo...