Il paesaggio costiero nella sua varietà, complessità e continua evoluzione, si manifesta in modi sempre nuovi e diversi sia per le risorse naturali che lo caratterizzano sia per le continue azioni antropiche che lo trasformano. Nella pianificazione dello sviluppo turistico della cimosa costiera, per il particolare rapporto terra-mare e la complessità delle trasformazioni che avvengono lungo la costa occorre individuare nuove modalità di approccio e di sintesi tra l’oggettività degli studi scientifici e la soggettività della percezione antropica.
ODORIZZI: SOLUZIONI IN PIETRA NATURALE
Tutto nasce nel 1950, quando il porfido rappresentava la trama preziosa di quasi tutte...