MULTIMODAL HUB

Una “stazione-parco” per lo snodo multimodale di Rueil-Malmaison a Parigi è l’insolita scelta che Ateliers Lion Associés e Urbicus firmano per restituire all’infrastruttura urbana un reticolo di natura che, tra spazi giardino e tetti pensili, sembra insinuarsi pacificamente nell’intermodalità delle funzioni. Quasi a risarcire un debito congenito di natura a uno dei luoghi più “duri” della città contemporanea, questo nuovo hub urbano articola negli oltre quattro ettari del polo intermodale una nuova forma di natura, pronta ad accogliere, nell’alternarsi delle stagioni, gli oltre 16.000 pendolari.

articoli correlati

YAGAN SQUARE

All’interno del più grande progetto Perth City Link, nell’Australia occidentale, Yagan...

CANTINA SU’ENTU

L’architettura per la produzione vitivinicola si nutre necessariamente del dialogo fra...

LA FATTORIA DI CASPRI

La Fattoria di Caspri, azienda vitivinicola biodinamica situata nel Valdarno aretino, si...

PARCO ÁGUEDA GALLARDO

Il progetto di riqualificazione del Parco Águeda Gallardo a Pamplona, nel dipartimento...

IL PARCO DI BAGNOLO

A nord-ovest di Conegliano, lungo i versanti delle colline moreniche coperte dai vigneti...

ROMA: TEMPLE LANDSCAPE

È stato inaugurato a gennaio di quest’anno, a Roma, il primo tempio italiano dedicato ai...

HOTEL PARK DOHA

L’Hotel Park di Doha rappresenta, nonostante le dimensioni, il più grande parco pensile...