TOPSCAPE 34

SANTA CREU I SANT PAU

L’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau di Barcellona insieme al Palau de la Música Catalana, entra nel 1997 nel Patrimonio Mondiale Unesco e rappresenta il più grande complesso di architettura modernista in Europa. Nel 2009, dopo il trasferimento dell’ospedale in altra sede, inizia per questa colossale opera architettonica un processo di restauro, rigenerazione e valorizzazione che si conclude nel 2015 con la riprogettazione del sistema di orti e giardini, che rappresentavano nel complesso dell’epoca una moderna interpretazione della “città-giardino” oltre a costiture la dotazione di natura a servizio dei degenti dell’ospedale. Il progetto a firma di DataAE sviluppa, con un registro da un lato conservativo e dall’altro innovativo, un attento recupero confermando che la
sfida dei progetti di paesaggio, in special modo quando sono legati a siti Unesco, sta nel rapporto tra linguaggio contemporaneo e preesistenza, tra memoria e futuro.

articoli correlati

RULE WATER STREET

Rule Water Street a firma di YIYU Design costituisce il punto di partenza di un più...

FRONTELAGO GREEN

Affacciati sul Ceresio, nel Canton Ticino, una serie di giardini privati e un grande...

CALDERA PARK

Ispirato ai principi del work-life balance, il business park recentemente realizzato in...

SAPPORO HILL CEMETERY

Nell’isola di Hokkaido, in Giappone, nel cimitero Makomanai di Sapporo, appare la...

IL PARCO DELLA TORRE

Inaugurato a fine settembre in occasione della GreenWeek milanese, il Parco della Torre,...