GIARDINO ITALIANO 8

IL GIARDINO: UNA STORIA RECENTE

Il percorso narrativo di alcune letture, ci consente di ripercorre un tratto di storia recente del giardino italiano che, sul finire degli anni ’60 in Italia, si sviluppa come ambito culturale quasi come un vero movimento che, se da un canto cerca di recuperare il gap con i paesi anglosassoni, è dall’altro precursore di quell’architettura del paesaggio che, negli anni a venire, si svilupperà in forma matura anche in Italia. Lo spunto è offerto da due interessanti letture, quella di “Niente di Naturale” di Daniele Mongera e di “Un piccolo mondo. Un mondo perfetto” di Marco Martella.

articoli correlati

GREEN AGE

Nell’ambito del progetto di ricerca Green Age dell’Università Statale di Milano,...

GEOMETRIE D’ACQUA

Se il rapporto tra interno ed esterno caratterizza l’architettura di Angelo Vecchio, che...

BED AND BREAKFAST.IT

Un giardino che accetta la sfida di farsi strada tra i costoni scoscesi e le rocce...

FAMILY GARDEN

Parma fluisce nella campagna attraverso il filtro di un giardino, risultato di una...

UNA TERRAZZA IN GIARDINO

Grottammare “alta” è uno di quei borghi che non penseresti d’incontrare nel panorama...

CANTINA DEL BRUCIATO

Commissionato dalla famiglia Antinori, il cui nome è legato a una tradizione secolare di...

TENUTA LA RAIA

Situato a metà strada tra Gavi e Novi Ligure, lungo la storica via che ospita alcune...