PARCO DI CAMPAGNA

A Nonantola, un luogo che conserva le tracce di una lunga storia nobile che si fonde alla radicata cultura contadina fatta di saggezza popolare, saperi tramandati e amore per la terra, Andrea Di Paolo firma un parcogiardino all’interno di una grande tenuta agricola. Così da un lato il giardino ricostruisce quella zona marginale tipica delle aree planiziali tra radure e frange boschive, e dall’altro immerge la piscina in un equilibrio armonioso tra l’aia rurale e la campagna dell’intorno, facendosi presto parco.

articoli correlati

LESSICO RAFFINATO

Nel rispetto della storia e del rapporto con l’ambiente collinare circostante, il...

HOLIDAY GARDEN

Sulla costa adriatica la tradizione della residenza di villeggiatura con giardino si...

GIARDINO ECS

Nella campagna di Scicli, perla barocca e patrimonio Unesco, in un luogo magico reso...

GIARDINO DI CASA BP

Un giardino ai piedi dell’Etna che, in una sintesi magistrale, Giovanni Chiaromonte...

IL GIARDINO DELLE PALME

A Pantelleria, “perla nera del Mediterraneo”, isola dalle millenarie origini vulcaniche,...

OASI CON PANORAMA

Nel cuore delle Marche la creativitĂ  progettuale di Luigina Giordani sembra sfidare la...

NATURA&DESIGN

Con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio circostante, il progetto del giardino di...

GIARDINO CON VELE

A Pantelleria, luogo dove la natura si mostra ancora primordiale, il giardino firmato da...