OASI MEDITERRANEA

Si può vivere bene anche in città, specie se la città è sul Mediterraneo, accogliendo l’influenza terapeutica del mare e del sole all’interno di un’oasi abitativa ben composta. In questo giardino urbano si coniugano ingredienti naturali quali vegetazione, acqua, pietra, legno e artificiali quali arredi e complementi. Le linee architettoniche formali sono aderenti alla composizione dell’interno, mentre la vegetazione rompe gli schemi, creando quadri spontanei e per certi versi disorientanti.Si può vivere bene anche in città, specie se la città è sul Mediterraneo, accogliendo l’influenza terapeutica del mare e del sole all’interno di un’oasi abitativa ben composta. In questo giardino urbano si coniugano ingredienti naturali quali vegetazione, acqua, pietra, legno e artificiali quali arredi e complementi. Le linee architettoniche formali sono aderenti alla composizione dell’interno, mentre la vegetazione rompe gli schemi, creando quadri spontanei e per certi versi disorientanti.

articoli correlati

GIARDINO ARCIDIACONO

Il restauro di un giardino privato di fine Ottocento, in Sicilia, impreziosisce...

VILLA BELLARIA

Un giardino romantico che nasce come un sogno esotico dentro la campagna piacentina....