A Montegiorgio, i 40 ettari dell’azienda agricola Officina del Sole sono stati protagonisti di un progetto che, a firma del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna, declina nell’intervento le recenti tendenze internazionali proprie del “paesaggio performativo”. Scopo del progetto infatti, è la valorizzazione del produttivo ai fini turistici, attraverso il potenziamento di tutte le possibili risorse: dalle reti di paesaggio naturali ai punti panoramici, dall’attività ricettiva a quella di ristorazione, nell’estensione di una prassi progettuale il cui obiettivo principe, in questo caso, è di creare un modello agricolo tipico dell’ambiente marchigiano, capace di restituire un “prodotto” immateriale, indispensabile per l’attrattività del complesso ricettivo in generale.
MARINELLI RELAX
Con l’obiettivo di offrire una struttura dedicata alla talassoterapia in prossimità del...