LE CAMPAGNOLE

Nel paesaggio della pianura padana, un territorio antico modificato e a volte violentemente trasformato dalla mano operosa dell’uomo, i boschi secolari hanno lasciato il posto ai campi coltivati, disegnati sul terreno come un grande quadro astratto, e nel tempo ai centri abitati e poi alle infrastrutture che, complice la felice posizione e la facile edificabilità, si sono estese e sovrapposte a quel reticolo naturale. È quindi una grande sfida intervenire con responsabilità in questi luoghi, modificando l’esistente e aggiungendo un nuovo “paesaggio” che dialoghi con l’intorno, che ne diventi parte integrante ma nello stesso tempo si distingua, per soddisfare esigenze nuove e differenti. È questo il caso di “Le Campagnole”, a firma di Giovanni Ricca.

articoli correlati

GIARDINO ARCIDIACONO

Il restauro di un giardino privato di fine Ottocento, in Sicilia, impreziosisce...

VILLA BELLARIA

Un giardino romantico che nasce come un sogno esotico dentro la campagna piacentina....