IL GIARDINO DEL SOLE E DELLA LUNA

Uno healing garden ben progettato è luogo di rigenerazione prezioso per chiunque: innanzitutto è riparo protetto per gli ospiti con Alzheimer, che nel giardino terapeutico possono ritrovare benessere e libertà di muoversi nel verde, poi spazio di sollievo per chi viene in visita e, non ultimo, luogo distensivo anche per lo staff di cura. Ed è proprio con queste finalità che è stato ideato Il Giardino del Sole e della Luna, realizzato nel centro diurno integrato Grace alle porte di Milano. Disegnato dalle progettiste dell’Associazione I Giardini del Benessere, rappresenta un “ambiente protesico”, che deve cioè avere funzione sostitutiva delle facoltà che vanno scomparendo.

articoli correlati

GLASS HOUSE

Più che un’architettura, una Glass House in giardino rappresenta la sintesi di una...

VILLA GARUFI

Senza perdere l’immagine d’insieme e una distinguibile personalità che lo rendesse...

LE CAMPAGNOLE

Nel paesaggio della pianura padana, un territorio antico modificato e a volte...

BAGLI DELLA SORGENTE

Nell’ambito del progetto di recupero del più ampio sviluppo previsto dal Piano di...

L’OFFICINA DEL SOLE

A Montegiorgio, i 40 ettari dell’azienda agricola Officina del Sole sono stati...

DONNA CORALY RESORT

“Non basta salvaguardare il proprio passato, bisogna potergli offrire un futuro”: questa...

SOGNO SICILIANO

Il giardino è molto spesso l’ultima fase di un progetto abitativo e rappresenta quella...

CORTE PARADISO

A Eraclea Mare in quell’arco costiero dell’Adriatico emerso a seguito delle opere di...

RELAIS SAN VIRGILIO

A Bergamo Alta sul colle di San Vigilio che domina la valle, l’omonimo castello...