Uno healing garden ben progettato è luogo di rigenerazione prezioso per chiunque: innanzitutto è riparo protetto per gli ospiti con Alzheimer, che nel giardino terapeutico possono ritrovare benessere e libertà di muoversi nel verde, poi spazio di sollievo per chi viene in visita e, non ultimo, luogo distensivo anche per lo staff di cura. Ed è proprio con queste finalità che è stato ideato Il Giardino del Sole e della Luna, realizzato nel centro diurno integrato Grace alle porte di Milano. Disegnato dalle progettiste dell’Associazione I Giardini del Benessere, rappresenta un “ambiente protesico”, che deve cioè avere funzione sostitutiva delle facoltà che vanno scomparendo.
GLASS HOUSE
Più che un’architettura, una Glass House in giardino rappresenta la sintesi di una...