CORTE PARADISO

A Eraclea Mare in quell’arco costiero dell’Adriatico emerso a seguito delle opere di bonifica che nel dopoguerra contribuiscono alla formazione del litorale basso e sabbioso che contraddistingue la riviera veneta, sorgono negli anni sessanta i primi campeggi tra cui Marina di “Santa Croce”, dalla cui chiusura nasce l’area camping Portofelice. Ed è proprio in relazione a un importante ampliamento reso necessario dall’inserimento dei nuovi chalet che si realizza il nuovo progetto. Ispirato al paesaggio costiero, il giardino richiama le forme morbide e ondulate del litorale evocando anche nelle scelte la vegetazione dunale, l’unica capace di resistere ai venti salsi e agli stress idrici tipici dell’ambiente marino.

articoli correlati

LESSICO RAFFINATO

Nel rispetto della storia e del rapporto con l’ambiente collinare circostante, il...

PARCO DI CAMPAGNA

A Nonantola, un luogo che conserva le tracce di una lunga storia nobile che si fonde...

HOLIDAY GARDEN

Sulla costa adriatica la tradizione della residenza di villeggiatura con giardino si...

GIARDINO ECS

Nella campagna di Scicli, perla barocca e patrimonio Unesco, in un luogo magico reso...

GIARDINO DI CASA BP

Un giardino ai piedi dell’Etna che, in una sintesi magistrale, Giovanni Chiaromonte...

IL GIARDINO DELLE PALME

A Pantelleria, “perla nera del Mediterraneo”, isola dalle millenarie origini vulcaniche,...

OASI CON PANORAMA

Nel cuore delle Marche la creatività progettuale di Luigina Giordani sembra sfidare la...

NATURA&DESIGN

Con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio circostante, il progetto del giardino di...

GIARDINO CON VELE

A Pantelleria, luogo dove la natura si mostra ancora primordiale, il giardino firmato da...