CORTE PARADISO

A Eraclea Mare in quell’arco costiero dell’Adriatico emerso a seguito delle opere di bonifica che nel dopoguerra contribuiscono alla formazione del litorale basso e sabbioso che contraddistingue la riviera veneta, sorgono negli anni sessanta i primi campeggi tra cui Marina di “Santa Croce”, dalla cui chiusura nasce l’area camping Portofelice. Ed è proprio in relazione a un importante ampliamento reso necessario dall’inserimento dei nuovi chalet che si realizza il nuovo progetto. Ispirato al paesaggio costiero, il giardino richiama le forme morbide e ondulate del litorale evocando anche nelle scelte la vegetazione dunale, l’unica capace di resistere ai venti salsi e agli stress idrici tipici dell’ambiente marino.

articoli correlati

MARINELLI RELAX

Con l’obiettivo di offrire una struttura dedicata alla talassoterapia in prossimità del...

GLASS HOUSE

Più che un’architettura, una Glass House in giardino rappresenta la sintesi di una...

VILLA GARUFI

Senza perdere l’immagine d’insieme e una distinguibile personalità che lo rendesse...

LE CAMPAGNOLE

Nel paesaggio della pianura padana, un territorio antico modificato e a volte...

BAGLI DELLA SORGENTE

Nell’ambito del progetto di recupero del più ampio sviluppo previsto dal Piano di...

L’OFFICINA DEL SOLE

A Montegiorgio, i 40 ettari dell’azienda agricola Officina del Sole sono stati...

DONNA CORALY RESORT

“Non basta salvaguardare il proprio passato, bisogna potergli offrire un futuro”: questa...

SOGNO SICILIANO

Il giardino è molto spesso l’ultima fase di un progetto abitativo e rappresenta quella...

RELAIS SAN VIRGILIO

A Bergamo Alta sul colle di San Vigilio che domina la valle, l’omonimo castello...