Il piccolo giardino nascosto in rue Fürstenberg a Parigi diventa alla metà del 1800, il rifugio segreto di Delacroix. In questo spazio racchiuso tra gli alti palazzi, il pittore fa costruire il suo speciale riparo, un atelier dalle grandi vetrate che, tra cielo e natura, cattura la luce e i suoi colori. Oggi, all’interno del Musée Eugène Delacroix a lui dedicato nel quartiere Saint Germain, questo luogo diviene un prezioso “giardino-museo” che declina nella fioritura generosa i tratti cromatici della pittura dell’artista.
ABITARE IN “PARADISO”
Il paesaggio agricolo della campagna delle colline sammarinesi scandisce con bordi di...