MUSÉE DELACROIX

Il piccolo giardino nascosto in rue Fürstenberg a Parigi diventa alla metà del 1800, il rifugio segreto di Delacroix. In questo spazio racchiuso tra gli alti palazzi, il pittore fa costruire il suo speciale riparo, un atelier dalle grandi vetrate che, tra cielo e natura, cattura la luce e i suoi colori. Oggi, all’interno del Musée Eugène Delacroix a lui dedicato nel quartiere Saint Germain, questo luogo diviene un prezioso “giardino-museo” che declina nella fioritura generosa i tratti cromatici della pittura dell’artista.

articoli correlati

UN GIARDINO NARRATO

Un giardino che nel desiderio dei committenti prima di essere luogo diventa promessa e...

CASA A RICCERI

Angelo Vecchio e Giulio Crespi: due firme importanti per questo intervento a Ricceri in...

VILLA ANITORI

In posizione panoramica verso il paesaggio collinare delle Marche, tra lo sfondo dei...

RÉVA VINO&RESORT

Réva Monforte Vineyard and Golf rappresenta l'offerta turistico-ricettiva che associa i...

IL BORGO DI CASTELFALFI

Non lontano da Firenze, tra vigneti, oliveti, boschi, laghetti e una riserva di caccia,...

VILLA SERRA

Sulla scena elegante di una villa neoclassica, il progetto del nuovo giardino firmato da...

IL PALAZZOLO

Mentre fuori il paesaggio cadenzato dai ritmi lenti della campagna era utilità e lavoro,...

TAC GARDEN

Dal restauro del Palazzo Nobiliare e dei giardini Piatti- Reghenzani prende vita a...

VILLA ANNA GARDEN

Cupra Marittima, appartiene al litorale marchigiano dove le colline operose degradano...