MENTE LOCALE

Il giardino affianca Villa Boffo, storico edifici ottocentesco dove hanno sede le attività dell’A.I.M.A. – Associazione Italiana Malattia di Alzheimer – attraverso il centro “Mente Locale”, che applica un progetto di recupero ispirato al modello olandese “MeetingDem”. Marco Nieri firma questo giardino per la cura, realizzato per offrire nel centro di Biella un contatto molto ravvicinato con la natura, capace di incentivare il rapporto consapevole con il mondo fisico circostante e la socializzazione. Alla base del progetto c’è il “Bioenergetic Landscapes”, una tecnica innovativa da lui creata che permette di misurare la qualità e l’intensità dei campi bio-elettromagnetici emessi dagli alberi e di studiare i loro effetti sui vari organi del corpo umano. Ne è nato un giardino terapeutico “bioenergetico” accessibile, studiato per gli ospiti della struttura con principi innovativi per “produrre” benessere attraverso la benefica energia degli alberi.

articoli correlati

UN GIARDINO NARRATO

Un giardino che nel desiderio dei committenti prima di essere luogo diventa promessa e...

CASA A RICCERI

Angelo Vecchio e Giulio Crespi: due firme importanti per questo intervento a Ricceri in...

VILLA ANITORI

In posizione panoramica verso il paesaggio collinare delle Marche, tra lo sfondo dei...

RÉVA VINO&RESORT

Réva Monforte Vineyard and Golf rappresenta l'offerta turistico-ricettiva che associa i...

MUSÉE DELACROIX

Il piccolo giardino nascosto in rue Fürstenberg a Parigi diventa alla metà del 1800, il...

VILLA SERRA

Sulla scena elegante di una villa neoclassica, il progetto del nuovo giardino firmato da...

IL PALAZZOLO

Mentre fuori il paesaggio cadenzato dai ritmi lenti della campagna era utilità e lavoro,...

TAC GARDEN

Dal restauro del Palazzo Nobiliare e dei giardini Piatti- Reghenzani prende vita a...

VILLA ANNA GARDEN

Cupra Marittima, appartiene al litorale marchigiano dove le colline operose degradano...