La luce e l’ombra, il rosso e il blu, la forma e il rigore sembrano evocare una nuova idea di Mediterraneo per questo giardino siciliano, a firma di SCAU Studio, segnato dalla presenza di essenze che uniscono la rusticità dell’aspetto all’intensità dei profumi per interpretare in chiave contemporanea un’architettura dell’abitare che fa dello spazio aperto una sua ineluttabile continuità. Un “distillato” di Sicilia con i suoi forti contrasti fa da scenario ai giochi di luce mentre a declinare il nuovo lessico sono gli agrumi e la pietra lavica, elementi di una storia antica cui si accostano per contrasto nuovi caratteri compositivi definiti dai tratti netti e rigorosi delle quinte in corten.
PODERE TRA LE CRETE SENESI
Tra le colline della Val d’Orcia e le crete senesi si trova Laugnano, un antico podere...