L’intervento sulle colline lucchesi racconta in sintesi la poetica e la metodologia progettuale di Marco Pozzoli che, per questo complesso di oltre otto ettari, articola in un progetto unitario il parco, il vigneto e la villa settecentesca. Traendo ispirazione dal luogo, dalla storia e dal contesto, il progetto fa proprie le varietà e le qualità del paesaggio circostante aprendosi a una modernità creativa che fa del linguaggio compositivo contemporaneo il suo lessico. A raccontarlo la penna di Ines Romitti.
BEYOND THE SKY
La differenza tra un normale terrazzo e un “giardino pensile” non è la dimensione dello...