MONTECATONE: REHABILITATION PARK

Nato dal confronto con medici e terapisti, il giardino per la riabilitazione del Montecatore Rehabilitation Institute di Imola rappresenta una nuova frontiera nello sviluppo dei già noti Healing Gardens. Concepito per un approccio olistico alla cura e organizzato come una vera palestra all’aperto, il giardino utilizza tutti gli strumenti che la natura mette a disposizione articolando un protocollo riabilitativo che, partendo dalla stimolazione dei sensi, attraverso l’uso sapiente delle scelte botaniche ricostruisce un ambiente rassicurante e armonico nel quale il paziente può spingersi, con minor fatica, verso i percorsi più impervi dove sperimentare con maggiore distensione i diversi livelli di abilità da recuperare.

articoli correlati

ROCCE DI PINAMARE

Un giardino -pineta sul limitare di un bosco che, come in un intervento di restauro, usa...

CASA IMP

Sulle Dolomiti trentine, a firma di Frassinagodiciotto, un giardino esalta lo scenario...

LE LUNGHE PROSPETTIVE

Un momento di serendipità per un gioiello verde dove l'acqua, in tutte le sue forme,...

LESSICO IN GIARDINO

Un sapiente gioco di vegetazione che protegge, esalta e amplifica, fa di questo giardino...

UN GIARDINO SCOLPITO

Un susseguirsi di stanze verdi “scolpite” dalla vegetazione mediterranea rappresenta il...