ORIZZONTE GIARDINO

Un approccio olistico trasforma il grande giardino residenziale, in abbandono, in un lembo di paesaggio domestico, dove la pietra ritrova il suo ritmo nei tagli di ghiaia e la vegetazione scandisce il tempo nelle grandi masse di Taxus baccata. Ma il vero protagonista del giardino è l’orizzonte, alla cui contemplazione è dedicata un’intera zona dove lo sguardo si rivolge a leopardiana memoria “sedendo e mirando, interminati spazi…e sovraumani silenzi, e profondissima quiete” per “naufragar dolce in questo mare” oltre il quale il sole abbandona la giornata tra le dolci colline marchigiane.

articoli correlati

JARDIN DU SOLEIL

Ispirato al sistema geometrico quadripartito di origini persiane, questo piccolo...

PALCOSCENICO SUL LAGO

Il giardino dell’Hotel Villa Vallier a Lazise, sulle rive del lago di Garda, si...

HORTUS CONCLUSUS

Nel borgo di Limone a Gavardo, luogo in cui ogni dettaglio parla di storia, Lucia...

GIARDINI INATTESI

Uno dei fattori che caratterizza oggi la progettazione del giardino contemporaneo è la...

PENTAGRAMMA URBANO

In un quartiere di Milano caratterizzato da villette anni ’30, il palazzo dal profilo...

LUXURY VEGETABLE GARDEN

A Brescia, tra mattoni rossi e teak di una residenza privata, un originale giardino-orto...

HOUSE GARDEN

Ai piedi delle suggestive colline di Torino una villa privata propone il giardino come...

IL GIARDINO NOBILE

All’interno del parco regionale dei Colli Euganei questo parco-giardino di grande...