GIARRE: IL GIARDINO DI PALAZZO CORVAJA

L’armonia in un giardino nasce da contrasti sensoriali tra sole e ombra, tra caldo e fresco, tra sonorità e silenzio, dove i profumi dei fiori e delle foglie connotano inesorabili il trascorrere delle stagioni. Un giardino per una dimora storica che, in realtà, non è mai esistito. Un’evocazione assolata del giardino padronale siciliano che tra ricchezza botanica e visioni prospettiche trasforma lo trasforma in sequenze narrative piene di citazioni emotive. Un giardino pieno di storie senza storia, questa la grande abilità. A firmare il progetto, due figure di grande temperamento progettuale come Angelo Vecchio ed Ermanno Casasco.

articoli correlati

CAMPING VILLAGE GARDEN

Sulla Riviera del Conero, dove l’azzurro del mare, il verde intenso della vegetazione...

JARDIN DU SOLEIL

Ispirato al sistema geometrico quadripartito di origini persiane, questo piccolo...

PALCOSCENICO SUL LAGO

Il giardino dell’Hotel Villa Vallier a Lazise, sulle rive del lago di Garda, si...

HORTUS CONCLUSUS

Nel borgo di Limone a Gavardo, luogo in cui ogni dettaglio parla di storia, Lucia...

GIARDINI INATTESI

Uno dei fattori che caratterizza oggi la progettazione del giardino contemporaneo è la...

PENTAGRAMMA URBANO

In un quartiere di Milano caratterizzato da villette anni ’30, il palazzo dal profilo...

LUXURY VEGETABLE GARDEN

A Brescia, tra mattoni rossi e teak di una residenza privata, un originale giardino-orto...

HOUSE GARDEN

Ai piedi delle suggestive colline di Torino una villa privata propone il giardino come...