GATE HOUSE IN BUCKINGHAMSHIRE

Da “casa del custode” a residenza di pregio: questa la Gate House nel Buckinghamshire della quale Stefano Marinaz ha realizzato il giardino. Il progetto paesaggistico è stato concepito con l’intenzione di creare una connessione tra l’edificio storico e il volume di nuova costruzione, mantenendo sempre integro il carattere di ognuno di essi. Morbide onde topiate e sfumature leggere nelle fioriture sono alcune delle particolarità di questo giardino inglese che evoca nella proposta l’atmosfera inconfondibile dell’Old England.

articoli correlati

CAMPING VILLAGE GARDEN

Sulla Riviera del Conero, dove l’azzurro del mare, il verde intenso della vegetazione...

JARDIN DU SOLEIL

Ispirato al sistema geometrico quadripartito di origini persiane, questo piccolo...

PALCOSCENICO SUL LAGO

Il giardino dell’Hotel Villa Vallier a Lazise, sulle rive del lago di Garda, si...

HORTUS CONCLUSUS

Nel borgo di Limone a Gavardo, luogo in cui ogni dettaglio parla di storia, Lucia...

GIARDINI INATTESI

Uno dei fattori che caratterizza oggi la progettazione del giardino contemporaneo è la...

PENTAGRAMMA URBANO

In un quartiere di Milano caratterizzato da villette anni ’30, il palazzo dal profilo...

LUXURY VEGETABLE GARDEN

A Brescia, tra mattoni rossi e teak di una residenza privata, un originale giardino-orto...

HOUSE GARDEN

Ai piedi delle suggestive colline di Torino una villa privata propone il giardino come...

IL GIARDINO NOBILE

All’interno del parco regionale dei Colli Euganei questo parco-giardino di grande...