ROSSO IN SALENTO. MASSERIA & HOTEL

Pensare un giardino nel Salento necessita di un’immersione nell’anima profonda del suo territorio: i colori, i profumi e le luci sono gli elementi narranti e il ritmo agricolo della vita rurale pervade l’aria, scandendo un tempo rarefatto e lento. Attento a queste sfumature, Filippo Piva interpreta sapientemente il giardino di questa masseria e restituisce a questo lembo di paesaggio l’atmosfera magica e accecante di un panorama che fa di una forza espressiva quasi primordiale il segno distintivo del suo valore.

articoli correlati

IL GIARDINO NEL POZZO

Dalla scoperta di un pozzo di pietra calcarea nel cortile terrazzato di un palazzo...

GIARDINO ALL’ITALIANA

Il restauro del giardino “all’italiana” all’interno delle mura del Castello di Grosso...

IL GIARDINO SVELATO

A Piacenza, il giardino in abbandono di un antico convento ristrutturato, ritrova la sua...

CENTRO STUDI MOLTENI

Un giardino che si fa paesaggio e un paesaggio che si fa silenzio: questa l’idea su cui...