NATURALMENTE MEDITERRANEO

In un luogo difficile della Sardegna, incolto e roccioso ma con una suggestiva vista verso l’orizzonte marino, il progettista accetta la sfida di realizzare un grande giardino innescando con abilità non usuali un’opera di rinaturalizzazione di un lembo di paesaggio sardo. Secondo un dettato progettuale più simile a quello di un ripristino, capace di avviare un processo nel quale la forza dirompente della natura, senza soluzione di continuità nello spazio e nel tempo, trasforma e modella ogni cosa.

articoli correlati

RIGORE E MINIMALISMO

Un insospettabile giardino pensile per l’edificio di concezione minimalista ricerca,...

GIARDINO DI CASA FFF

Il giardino di Casa FFF a Trento è prima di tutto un giardino di casa, un luogo in cui...

ACQUA. GIARDINO DI LUCE

La vecchia abitazione del fattore e l’antico fienile ritrovano nel progetto di restauro...