OLTRE IL GIARDINO. SEMINARE CONOSCENZE, CORSO ONLINE SU CURA E GESTIONE DEI PARCHI E GIARDINI STORICI

Torna disponibile on demand Oltre il giardino. Seminare conoscenze, il corso che – rivolto a professionisti e aspiranti tali, cultori, appassionati, studiosi e studenti, – in 25 ore completamente online, introduce ai temi del verde storico e fornisce conoscenze di base per la cura e la gestione dei parchi e dei giardini storici. Webinar, videolezioni, corsi multimediali rise, podcast, una docuserie, delle linee guida, sono i numerosi formati didattici che, a partire dal 9 dicembre 2024 e fino al 9 giugno 2025, sono disponibili su fad.fondazionescuolapatrimonio.it, per comporre un percorso variegato e completo e tra i temi del verde storico. Oltre il giardino è un progetto di formazione continua e aggiornamento professionale per la cura e la gestione di parchi e giardini storici. È un’iniziativa del Ministero della Cultura promossa dal Servizio VIII dell’ex Segretariato generale con la collaborazione del Servizio I della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, curata e realizzata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, con il supporto di APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia. È un progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR Cultura 4.0.

Il corso propone un excursus nella storia e nell’estetica del giardino, sensibilizza al quadro normativo e ai profili di potenziale conflittualità tra tutela e valorizzazione, esamina ogni fase del complesso processo di gestione del giardino (dagli strumenti di rilievo e censimento alle tecniche di redazione di un piano di gestione), suggerisce strumenti e tecniche di comunicazione e valorizzazione (dalle attività di mediazione alle opportunità offerte dal digitale) e fornisce, infine, conoscenze su sicurezza, accessibilità, gestione del rischio.
Un programma costruito in maniera tale da garantire una visione sistemica, a partire dalla premessa che, composto com’è di molti e diversi elementi (architettura, scultura, piante, acqua, paesaggio), il giardino necessita di essere curato e gestito in una prospettiva transdisciplinare e olistica. Il corso è gratuito e dà diritto a una certificazione sotto forma di open badge a fronte del completamento di almeno l’80% di ciascuna attività formativa e del positivo superamento delle prove di valutazione.

L’iscrizione è libera e gratuita su fad.fondazionescuolapatrimonio.it previa registrazione.
Le iscrizioni sono sempre aperte.

Apertura iscrizioni:  9 Dicembre 2024 – disponibile on demand fino al  9 Giugno 2025

Per info: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/oltre-il-giardino-seminare-conoscenze-on-demand/

articoli correlati