PAYSAGE collabora alla diffusione del concorso di idee, volto a realizzare un’installazione che fornisca energia pulita e acqua potabile alle 67 famiglie del villaggio Marou, nelle Fiji. Il progetto, pensato per armonizzarsi con il paesaggio e promuovere il turismo sostenibile, dovrà integrare moduli solari fotovoltaici, sistemi di raccolta idrica e soluzioni modulari ed ecologiche. Scadenza: 5 maggio 2025.
LAGI, in collaborazione con la comunità del villaggio Marou, situato sulla costa sud-est dell’isola di Naviti nell’arcipelago delle Yasawa alle Fiji, ha lanciato un concorso di idee per la progettazione di un’installazione innovativa capace di fornire energia pulita e acqua potabile alle 67 famiglie del villaggio. Il progetto, pensato per armonizzarsi con il paesaggio e promuovere il turismo sostenibile, mira a diventare un modello replicabile nelle isole vicine.
L’iniziativa si propone di sviluppare una soluzione tecnologica che integri energia rinnovabile e sistemi idrici, rispondendo alle esigenze della comunità locale, soggetta a frequenti inondazioni durante la stagione delle piogge e a periodi di siccità nei mesi più caldi. Il sistema proposto dovrà:
- Incorporare moduli solari fotovoltaici in una struttura artistica che susciti interesse e sensibilizzi i visitatori sull’uso delle energie rinnovabili.
- Garantire la raccolta e lo stoccaggio dell’acqua per affrontare la stagione secca.
- Essere realizzabile e facilmente manutenibile, resistente a fenomeni meteorologici estremi, come i cicloni stagionali.
- Prevedere un’architettura modulare, consentendo futuri ampliamenti in base alla crescita del villaggio e alle necessità di energia e acqua.
- Ridurre i costi e impiegare materiali locali, favorendo l’economia circolare e la sostenibilità ambientale.
Il concorso è gratuito e aperto ad architetti, ingegneri, designer e a chiunque abbia interesse a sviluppare un’idea innovativa nel campo dell’energia e della sostenibilità ambientale.
Elaborati richiesti e scadenza
I partecipanti dovranno presentare:
- Tre tavole in formato A1 con rappresentazioni grafiche e dettagli tecnici.
- Una descrizione del progetto suddivisa in cinque paragrafi (massimo 2500 battute).
- Da 3 a 12 immagini, tra schemi, diagrammi e visualizzazioni tridimensionali, che saranno incluse in una pubblicazione dedicata al concorso.
I materiali dovranno essere caricati sulla piattaforma ufficiale lagi2025fiji.org entro il 5 maggio 2025.
Criteri di valutazione
I progetti saranno giudicati in base ai seguenti parametri:
- Adesione al bando
- Originalità
- Integrazione armoniosa nel paesaggio naturale
- Quantità stimata di energia pulita prodotta
- Benefici diretti per la comunità locale
- Modularità e possibilità di replicazione
- Facilità di manutenzione e sostenibilità a lungo termine
- Efficienza energetica del sistema proposto
Premi
Sono previsti 2 vincitori, che riceveranno ciascuno un premio di 100.000 USD.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, visitare il sito ufficiale lagi2025fiji.org.