INCLUSIVITÀ E L’ACCESSIBILITÀ A MOVE CITY SPORT

Prosegue l’intenso lavoro di organizzazione di MOVE CITY SPORT, l’appuntamento internazionale dedicato alla progettazione, realizzazione e gestione delle infrastrutture dedicate allo sport per il benessere, il gioco e il tempo libero per tutte le abilità, in programma il 18 e 19 ottobre 2022. Numerosi i temi e gli approfondimenti che saranno affrontati nel ricco panel di eventi.

Tutto il mondo dell’impiantistica sportiva e del tempo libero si riunirà i prossimi 18 e 19 ottobre a Bergamo a MOVE CITY SPORT: l’appuntamento dove il tema dello sport, del gioco e del tempo libero sarà declinato nella sua accezione più ampia. La manifestazione fieristica, oltre a una ricca esposizione di novità, prodotti e nuove tecnologie offrirà una rassegna di meeting, conferenze, seminari, incontri e workshop, organizzati in collaborazione con associazioni e federazioni del settore, per approfondire temi centrali e attuali del settore dello sport, del benessere e del gioco. Tra le diverse tematiche affrontate, vi è sicuramente “LO SPORT COME DIRITTO. MOVE CITY SPORT PER L’INCLUSIVITÀ E L’ACCESSIBILITÀ”: l’accessibilità è un diritto costituzionale, come descritto nell’articolo 3 della Costituzione, e universale, trattato nella Legge 18 del 2009, come riportato nella Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Rendere un ambiente o un’infrastruttura sportiva accessibile, vuol dire definire sicurezza, comfort e fruibilità dei luoghi e delle attrezzature da parte di chiunque, valorizzando le differenze plurisensoriali in modo da superare eventuali difficoltà di qualsiasi tipo esse siano. In questo senso, la proposta di modifica dell’articolo 32 della costituzione, in cui viene riconosciuto e favorito il diritto allo svolgimento dell’attività sportiva e ricreativa, apre scenari ancora più importanti nell’ambito dell’inclusività delle strutture sportive per tutte le abilità. Il tema di accessibilità e inclusività nella pratica sportiva e nelle attività di gioco sarà quindi affrontato a MOVE CITY SPORT in diversi appuntamenti, a partire dall’incontro organizzato da CSI – Centro Sportivo Italiano Regione Lombardia e LEDHA – Lega per i diritti delle persone con disabilità “Progettare La Libertà: Lo Sport Come Diritto… Per Tutte Le Abilità”, in occasione del quale il tema sarà affrontato sia del punto di vista dell’impatto sociale e culturale sia per soluzioni tecniche necessarie per l’adeguamento strutturale degli impianti sportivi.

Per maggiori informazioni visita il sito della manifestazione https://movecitysport.com/

Ufficio Stampa
MOVE CITY SPORT
Tel.
02 81500609
press@movecitysport.com
segreteria@movecitysport.com

 

 

articoli correlati

AL VIA ORTICOLARIO 2023

Al via dal 28 settembre al 1 ottobre la tredicesima edizione di Orticolario. L’evento si...

PARCHI PER TUTTI

“Parchi per tutti. La rete dei parchi gioco inclusivi” è l’importante iniziativa che...