In questo numero di TOPSCAPE esploriamo in modo particolare il potere trasformativo del progetto del paesaggio, dove il dialogo tra uomo e natura, contesto urbano e cultura si traduce in progetti che incarnano memoria, sostenibilità e innovazione. Questi interventi ci ricordano come il progetto di paesaggio non sia solo uno strumento potente nella transizione ecologica, ma un protagonista attivo delle nostre vite, capace di ispirare, curare e promuovere nuove connessioni. Il futuro dei luoghi in cui viviamo passa attraverso il rispetto e la valorizzazione di questi spazi preziosi, che connettono passato e presente, natura e cultura, individuo e collettività. Un tema che si arricchisce in questo numero delle riflessioni critiche di Paola Viganò, che ci mette in guardia dal rischio di un nuovo neo-igienismo quale risposta omologante all’esigenza contemporanea di sostenibilità.
Abbonanti a GIARDINO ITALIANO e a TOPSCAPE: https://paysage.it/negozio