CONCORSO: VALORIZZAZIONE TURISTICA E SOCIALE SPONDE DEL FIUME VELINO, RIETI

Scadrà il 20 gennaio la prima fase del concorso di progettazione per acquisire proposte finalizzate alla riqualificazione delle sponde del fiume Velino bandito dal Comune di Rieti. L’iniziativa mira a trasformare l’area di Ponte Cavallo, Lungo Velino Bellagamba e Lungo Velino Fratelli in uno spazio multifunzionale, attrezzato per ospitare attività ricreative, eventi culturali e manifestazioni sportive. L’obiettivo è anche quello di favorire il turismo durante tutto l’anno, grazie a punti di attracco per canoe e piccole imbarcazioni.

Il progetto intende ristabilire un rapporto più stretto tra la città e il fiume, valorizzando il contesto naturale e integrandolo con l’architettura del centro storico. L’approccio punta a creare uno spazio capace di conciliare l’ambiente naturale con le esigenze umane, ristabilendo un equilibrio tra paesaggio e infrastrutture.

I partecipanti dovranno elaborare una proposta che ridisegni lo spazio urbano pubblico, migliorando l’accessibilità e la fruibilità delle aree; sarà inoltre fondamentale integrare nuove piste ciclo-pedonali e piccoli attracchi per la mobilità fluviale. L’amministrazione comunale chiede inoltre di potenziare gli impianti sportivi esistenti e di prevedere strutture dedicate agli sport fluviali, come rafting, hydrospeed, canyoning e kayak. L’obiettivo è anche rendere il fiume completamente balneabile, garantendo la sicurezza e la sostenibilità degli interventi.

Considerando la crescita delle attività enogastronomiche nella zona e la presenza sempre più numerosa di studenti universitari, il tratto lungo il fiume Velino potrebbe diventare un importante punto di incontro per la cittadinanza. Per questo motivo, si prevede l’allestimento di aree dedicate a spettacoli dal vivo, spazi per l’intrattenimento e punti vendita di prodotti locali.

Infine, il progetto prevede il recupero e la riqualificazione del ponte pedonale che collega piazza Cavour a piazza San Francesco, attualmente in stato di abbandono. L’intervento dovrà utilizzare materiali sostenibili e garantire una manutenzione agevole e a basso costo nel tempo.

SCADENZA 1° fase: 20 gennaio 2025

Consulta il bando: https://piattaforma.concorsidiprogettazione.it/concorso-di-progettazione/dettagli/206

articoli correlati